Lo street food in Italia e nel mondo.
2015-8-19
来源:未知
点击数: 3887 作者:未知
La cucina ambulante si è sviluppata in tutti gli angoli del Pianeta. Che si chiamino crepés in Francia o tortillas in Messico, le appetitose ricette proposte dagli ambulanti del mondo hanno sempre in comune alcune caratteristiche precise: sono tutte semplici, economiche e realizzate con ingredienti locali. Slow Food, l’associazione internazionale no profit impegnata a ridare valore al cibo, nel rispetto di chi produce, in armonia con ambiente ed ecosistemi del mondo, sul magazine di Expo Milano 2015 ha immaginato un grande viaggio che dagli Appennini alle Ande, da Osaka al Sahara, dai Balcani all’India ci fa scoprire le mille varianti dello street food. Pani ca’meusa o con il lampredotto, folpi, piadine, olive ascolane, arrosticini, pucce salentine, ciccireddu, focacce e pizze fritte in Italia. Okonomiyaki, chicha morada, crepès, tortillas, choripán, yatabe, memelas, msemen, bajiias, cheek e burek nel mondo con i loro sapori intensi e i profumi appetitosi, tutti da provare.