Visita al Padiglione della Francia. Il percorso sinuoso della sostenibilità. Guarda il video e la gallery
2015-8-14
来源:未知
点击数: 4897 作者:未知
Mercato, fienile e cantina, cattedrale e alveare. Il Padiglione della Francia a Expo Milano 2015 vuole essere tutto questo, grazie alla sua particolare struttura, che si ispira all’immagine delle halles, i tradizionali mercati coperti presenti su tutto il territorio francese. Interamente realizzato in legno francese, l’edificio (denominato “Canopée”) è di abete rosso all'interno e di larice all'esterno e presenta geometrie complesse, fatte di curve e contro-curve, che mettono in risalto la capacità del legno di modellare linee inusuali. Fin dall'ingresso, i visitatori sono accolti da un giardino agricolo: è uno dei più grandi di tutta l'Esposizione Universale e si articola in 16 porzioni di campo divise per varietà (si può sapere di più sulle singole coltivazioni scaricando l’app). Il giardino non ha solo un valore estetico e di piacere, ma vuole evidenziare le sfide agricole e proporre una rappresentazione dei campi e dei territori francesi. Sviluppato in continuità con il progetto architettonico del Padiglione, il giardino ne mette in risalto la struttura. Il visitatore, attraversandolo, si trova di fronte a un paesaggio diverso nelle tre stagioni che vanno da maggio ad ottobre, ossia primavera, estate e autunno.