La Thailandia ha celebrato oggi, 24 agosto, il suo National Day portando a Expo Milano 2015 una serie di eventi che ricalcassero gli aspetti più caratteristici della cultura thailandese tradizionale. La giornata nazionale si è aperta con dei balli tipici che hanno accolto la Principessa Maha Chakri Sirindhorn, il Segretario permanente del ministero dell'Agricoltura thailandese, Chavalit Chookajorn, il Ministro alle Politiche agricole, alimentari e forestali Maurizio Marina e molti esponenti delle delegazioni italiane e thailandesi.
Una Esposizione per sottolineare un’unione storica
Il National Day della Thailandia è stato inaugurato dal discorso del Ministro Maurizio Martina, il quale ha ricordato il decennale rapporto che unisce le politiche e le strategie commerciali italiane e thailandesi, relazioni che tra i due Paesi possono svilupparti anche grazie a l’Esposizione Universale. Inoltre, il Ministro sottolinea l’importanza di un Padiglione che, come quello thailandese, “riesca a valorizzare gli aspetti culturali, gastronomici e ambientali a fini educativi per la comunità di Expo Milano e non solo.” La partnership che da oltre 140 anni lega l’Italia e la Thailandia è stata resa possibile grazie al ruolo dell’agricoltura per lo sviluppo del paese del sud-est asiatico, "la Thailandia ha in cima alla sua agenda i temi della sicurezza alimentare e dello sviluppo sostenibile" ha affermato Chavalit Chookajorn “con "l'obiettivo è di innovare il sistema agricolo per produrre alimenti in modo più efficiente ed entro il 2030 più del 20 per cento della nostra domanda energetica sarà soddisfatto dalle energie rinnovabili."